
L’ avventura di Rodolfi Mansueto inizia nel 1896 nel piccolo laboratorio di Remigio Rodolfi e prosegue con Mansueto, pioniere dell’industrializzazione del pomodoro
Da sempre sinonimo di eccellenza, qualità e genuinità nella trasformazione del pomodoro.
Nel corso degli anni, il brand Rodolfi si afferma in oltre 80 paesi nel mondo, diventando player di importanti mercati come Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Francia, Australia e Paesi Arabi.
Oggi, nei tre stabilimenti produttivi di Ozzano Taro, Fontanini e Castelguelfo, nel cuore della Food Valley italiana, Rodolfi trasforma ogni anno oltre 250.000 tonnellate di pomodoro fresco.
Con una filiera interamente italiana, seleziona pomodori coltivati entro 60 km dagli stabilimenti per garantire freschezza e sostenibilità. La lavorazione tempestiva preserva sapori autentici e proprietà nutritive, offrendo prodotti eccellenti come passate, polpe e sughi.
L'azienda unisce così tradizione ed innovazione con impianti all'avanguardia per il controllo della qualità e la sicurezza alimentare.
Rodolfi si impegna nella sostenibilità attraverso l'uso di energie rinnovabili, la promozione della biodiversità e la riduzione del consumo di acqua e delle emissioni legate ai trasporti.
Senza dimenticare l’importanza nel creare un ambiente lavorativo che valorizzi il benessere, la sicurezza professionale e la soddisfazione individuale, contribuendo così alla longevità e al successo dell’organizzazione.
Offerte di lavoro in Rodolfi