I Centri per l’Impiego della Provincia di Bergamo.
La Provincia di Bergamo gestisce 10 Centri per l’Impiego (CPI), oltre al Collocamento Mirato Disabili, e dispone di 140 operatori attualmente in servizio. I CPI sono uffici pubblici a cui è affidato il compito di attuare le politiche attive del lavoro realizzando un sistema sinergico di azioni con gli enti accreditati del territorio. Il cittadino vi si può rivolgere gratuitamente per la ricerca di un impiego, per la partecipazione a misure sia regionali che nazionali e per ottenere i documenti necessari a determinare l’acquisizione dello “status di disoccupato”.
Al centro di questi procedimenti amministrativi vi è il ruolo dinamico dell’operatore del mercato del lavoro che svolge una funzione fortemente relazionale con utenti e aziende nell’erogazione di servizi di accoglienza, informazione e consulenza sull’inserimento lavorativo, anche con riferimento al collocamento mirato delle persone disabili.
Aggiornato sull’evoluzione normativa dei dispositivi di politica attiva grazie ai continui piani di formazione del personale dell’Ente, l’operatore, tra le altre attività:
- effettua colloqui e sessioni di orientamento per l’identificazione delle competenze e delle necessità offrendo supporto alla corretta conoscenza delle opportunità lavorative;
- attiva percorsi di tirocinio extracurricolare e ne gestisce il tutoraggio;
- rileva i fabbisogni professionali delle aziende del territorio e favorisce l’incontro domanda-offerta attraverso la preselezione dei candidati;
- informa sulla disponibilità di incentivi e sgravi all’assunzione;
- agevola l’accesso alle Doti regionali
Offerte di lavoro nella Provincia di Bergamo