Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”
Gol (Garanzia Occupabilità Lavoratori) si inserisce all’interno del PNRR nella sezione dedicata alle politiche del lavoro. Il programma ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l'inserimento lavorativo delle persone. Prevede percorsi di accompagnamento al lavoro, di aggiornamento o riqualificazione professionale, e percorsi in rete con gli altri servizi territoriali (sociali, socio-sanitari, di conciliazione, educativi) nel caso di bisogni complessi, quali quelli di persone con disabilità o con fragilità. Si rivolge a lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegni al reddito).
Nome bando
|
Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”
|
Dgr di riferimento e anno
|
D.g.r. n. 83 del 24 febbraio 2022
|
Descrizione
|
Il Programma GOL è un’offerta di servizi per l’inserimento e il reinserimento lavorativo e per la qualificazione o riqualificazione professionale dei lavoratori. Attraverso l'attuazione di interventi personalizzati e completamente gratuiti, il Programma si pone l’obiettivo di aumentare le opportunità di inserimento lavorativo, accrescendo le competenze del destinatario.
|
Canale di finanziamento
|
Il programma è finanziato tramite il PNRR, Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 "Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione", Riforma 1.1 "Politiche attive del lavoro e formazione" finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU
|
Requisiti di accesso
|
I destinatari ai percorsi GOL sono gli utenti che rientrano nelle seguenti categorie:
- disoccupati senza sostegno al reddito;
- percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DISCOLL);
- percettori di Supporto Formazione Lavoro (SFL) e di Assegno di inclusione (ADI);
- lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET con meno di 30 anni) donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi di 55 anni e oltre;
- altri lavoratori e con redditi molto bassi
|
Servizi al lavoro
|
- orientamento specialistico;
- individuazione e validazione delle competenze;
- accompagnamento al lavoro;
|
Servizi formativi
|
In base alla fascia di profilazione, il beneficiario potrà aderire ad un percorso formativo professionalizzante di differenti durate.
https://catalogo-gol.regione.sicilia.it/
|
Durata percorso
|
12 mesi a seconda del percorso di profilazione
|
Durata bando
|
2025
|
Link sito ufficiale
|
https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/assessorato-famiglia-politiche-sociali-lavoro/dipartimento-lavoro-impiego-orientamento-servizi-attivita-formative/programma-garanzia-occupabilita-lavoratori
|
contatto
|
adeccoinclusionsicilia@adecco.it
|
Scarica la locandina
Condividi questa pagina su